La Rivolta dei Boxer (1899-1901), conosciuta anche come la Ribellione dei Boxer, fu un movimento xenofobo, anti-straniero e anti-cristiano avvenuto in Cina durante la fine della dinastia Qing. Fu guidata dalla Società di Giustizia e Armonia (Yihetuan), conosciuta in Occidente come "Boxer" a causa delle loro pratiche di arti marziali e credenze nel combattimento soprannaturale.
Cause principali:
Svolgimento della rivolta:
I Boxer iniziarono ad attaccare missionari, convertiti cristiani, stranieri e simboli della presenza straniera in Cina, come ferrovie e chiese. La violenza si intensificò, culminando nell'assedio delle legazioni straniere a Pechino nel giugno 1900.
Intervento delle potenze straniere:
Una coalizione internazionale di otto nazioni (Austria-Ungheria, Francia, Germania, Italia, Giappone, Russia, Regno Unito e Stati Uniti) intervenne militarmente per reprimere la rivolta e liberare le legazioni assediate. La [[https://it.wikiwhat.page/kavramlar/spedizione%20delle%20otto%20nazioni]] sconfisse rapidamente i Boxer e occupò Pechino.
Conseguenze:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page